Convegno on line "Irpinia 1980-2020: rischio sismico e resilienza in un paese fragile" - 20 novembre 2020
Per partecipare all'evento è necessario registrarsi sulla piattaforma https://remtech.meeters.space/
Per partecipare all'evento è necessario registrarsi sulla piattaforma https://remtech.meeters.space/
Il 19 novembre 2020 il Consiglio Nazionale dei Geologi organizza, in collaborazione con AIGA e AIGeo, il webinar “Eredità ed esperienze a 40 anni dal terremoto Irpino-Lucano”.
Il Corso dal titolo "Il verde urbano e i cambiamenti climatici: criteri di progettazione e gestione delle foreste urbane ai fini dell'adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici", organizzato dal Comune di Perugia e coordinato dall'Università di Perugia-Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale, è rivolto a professionisti che operano nel settore del verde pubblico.
AVVISO APERTURA BANDO SCUOLA SPECIALIZZAZIONE IN BENI NATURALI E TERRITORIALI A.A. 2020/2021
SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Il Bando è disponibile al link: https://www.uniroma1.it/sites/default/files/bando_beni_naturali_2021.pdf
La Fondazione dei Geologi della Toscana comunica che sono aperte le iscrizioni per i seguenti Webinar di Aggiornamento Professionale:
- Corso introduttivo al rilievo aerofotogrammetrico tramite drone per i rilievi in cava - 22 e 29 ottobre 2020
- Corso introduttivo al rilievo tramite laser scanner terrestre - 5 e 12 novembre 2020
- Open Geodata e GIS opensource - 23, 30 novembre e 3 dicembre 2020
Sede: Via Martiri dei Lager, 58 - 06128 PERUGIA
Tel/Fax: 075 50.11.116
Email: ordine@geologiumbria.it
PEC: geologiumbria@pec.epap.it
IBAN: IT72O0538703003000047520797