Webinar sulla prospezione mineraria - 17 aprile 2021
L'Ordine dei Geologi della Sardegna comunica l'attivazione del Corso on line "La prospezione mineraria per oro e metalli e sue prospettive" che verrà erogato il giorno 17 aprile 2021
L'Ordine dei Geologi della Sardegna comunica l'attivazione del Corso on line "La prospezione mineraria per oro e metalli e sue prospettive" che verrà erogato il giorno 17 aprile 2021
L’Associazione Italiana di Geologia Applicata e Ambientale (AIGA) organizza una serie di incontri (webinar) di massimo 1 ora con interventi di durata 10-15 min. mirati a dare visibilità a ricercatori soci AIGA ad inizio carriera e a favorire lo scambio di idee e metodologie innovative.
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Corso di perfezionamento in Diritto, Economia e Tecnologie per l'Ambiente, promosso dal Dipartimento di Ingegneria civile, chimica e ambientale dell'Università di Genova, in collaborazione con il Consorzio TICASS e con lo Studio di avvocati B&P specializzato nel diritto ambientale e della sicurezza sul lavoro.
A partire da martedì 9 marzo 2021 prenderà avvio la replica del ciclo di incontri formativi gratuiti, promossi da Rete delle Professioni Tecniche (RPT) in collaborazione con il Dipartimento di Architettura del Politecnico di Milano, ISPRA e Legambiente con l’obiettivo di promuovere l’uso sostenibile del suolo in quanto risorsa strategica, limitata e non rinnovabile.
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Terni organizza il Corso di aggiornamento professionale per Tecnici competenti in Acustica della durata di 12 ore che sarà erogato on-line.
Sede: Via Martiri dei Lager, 58 - 06128 PERUGIA
Tel/Fax: 075 50.11.116
Email: ordine@geologiumbria.it
PEC: geologiumbria@pec.epap.it
IBAN: IT72O0538703003000047520797