Realizzazione pozzi ad uso domestico. Chiarimenti REGIONE UMBRIA
Per la realizzazione dei pozzi ad uso domestico, non risulta necessaria la dichiarazione che tiene luogo dell'agibilità.
Per la realizzazione dei pozzi ad uso domestico, non risulta necessaria la dichiarazione che tiene luogo dell'agibilità.
Il Consiglio Nazionale dei Geologi, a seguito di apposita procedura, ha attivato nuovamente il servizio di copertura assicurativa di base dei rischi per i danni derivanti dall'esercizio dell’attività professionale a favore dei geologi iscritti alle Sezioni A dell'Albo Unico Nazionale ed ha esteso tale copertura anche ai geologi iscritti alla Sezione B dello stesso Albo, purché risultino in regola con il pagamento delle quote di iscrizione e non abbiano espresso il proprio disinteresse rispetto all’attivazione di tale polizza.
CIRCOLARE C.N.G. N. 434 DEL 01/07/2019
Diffida a partecipare Procedura negoziata per l’affidamento “Servizi tecnici di architettura e ingegneria relativi alla progettazione di fattibilità tecnica ed economica, definitiva ed esecutiva, direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, studi geologici inerenti i lavori di Adeguamento piattaforma depurativa consortile a servizio dei Comuni di Acquaro, Arena e Dasà - Realizzazione di impianto di depurazione a fanghi attivi a servizio della frazione Limpidi del Comune di Acquaro della potenzialità di 600 A.E., opere fognarie di collettamento delle zone non servite da impianti di trattamento”. CUP E78H18000060006 - CIG: 7846302D3B
Disponibili le presentazioni relative al Convegno "Una passeggiata nel Cretaceo", che si è tenuto a Gubbio (PG) il giorno 18 maggio 2019
Disponibili le presentazioni del Prof. Eros Aiello e del Geol. Francesco Savi relative al Corso itinerante specialistico di approfondimento sulle NTC 2018 e relativa Circolare n. 7/2019, che si è tenuto a Ponte San Giovanni (PG) il giorno 31 maggio 2019
Sede: Via Martiri dei Lager, 58 - 06128 PERUGIA
Tel/Fax: 075 50.11.116
Email: ordine@geologiumbria.it
PEC: geologiumbria@pec.epap.it
IBAN: IT72O0538703003000047520797